Piste Ciclabili

Data Pubblicazione:

23 Aprile 2024

Ultimo Aggiornamento:

23 Aprile 2024 09:29

Contenuto

CICLOVIA DELL’OGLIO

La Ciclovia dell’Oglio è un percorso per bici, nominata nel 2019 la “ciclabile più bella d’Italia” dalla giuria del premio Italian Green Road Award, è lunga 280 km con un dislivello di circa 1800 metri che consentono di scoprire quanto bello e vario sia il paesaggio lombardo.

Parte dal Passo del Tonale e, passando per la Valcamonica, il Lago d’Iseo, la Franciacorta e per i Parchi dell’Oglio, segue il corso del fiume fino a San Matteo delle Chiaviche, sul Po.

Le tappe sono le seguenti:

Prima tappa: Tonale - Darfo Boario Terme

LUNGHEZZA: 81,6 km

Seconda tappa: Darfo Boario Terme - Iseo

LUNGHEZZA: 35,9 km

Terza tappa: Iseo - Pontevico

LUNGHEZZA: 82,6 km

Quarta tappa: Pontevico - San Matteo delle Chiavich

LUNGHEZZA: 78,1 km

CICLOPEDONALE CALCIANA

La Ciclopedonale Calciana è un percorso ad anello che si sviluppa tra i comuni di Cividate, Calcio, Pumenengo, Torre Pallavicina, Gallignano (Soncino), Fontanella, Antegnate, Covo, Cortenuova, Martinengo, Mornico al Serio, Palosco, Pontoglio.

L’itinerario cicloturistico della Calciana, che si estenderà per oltre 50 km, consente ai turisti di poter visitare luoghi naturalistici e di valore culturale del territorio.

CICLOPEDONALE AIDA

AIDA è una ciclovia che parte dal Moncenisio, al confine con la Francia, e termina a Trieste, al confine con la Slovenia.

È un lungo e suggestivo percorso di 900 km che mette in collegamento tutte le principali città d'arte e capoluoghi del nord Italia (Torino, Vercelli, Novara, Milano, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Treviso, Venezia, Pordenone e Udine) attraversando piste ciclabili ed i tracciati già esistenti per permettere al cicloturista di percorrere in assoluta libertà le tappe proposte per scoprire le peculiarità del territorio.

Documentazione

Ultimo Aggiornamento

23
Apr/24

Ultimo Aggiornamento