Antica Chiesa Parrocchiale di Santa Maria

Descrizione

Di antichissime origini (forse VIII-IX sec.), è citata per la prima volta nel 966 in un documento del vescovo di Cremona.

Prima Pieve, soggetta a Palazzolo, poi Parrocchia a partire dal 1353 e dedicata a Santa Maria, la chiesa faceva parte della zona del castello. All’interno conserva evidenti strutture cinquecentesche e seicentesche. Sotto il pavimento tombe con resti ossei. Parecchi sono gli affreschi di pittori Veneto-Lombardi del XV-XVI sec. e dipinti di Pietro Ricchi detto il Lucchese.

Si possono notare anche dipinti della Scuola Bresciana del XVII-XVIII secolo.

Modalità di Accesso

Accesso libero.

Luogo
Pontoglio, BS, Italia
Costi

Servizio gratuito.

Ultimo Aggiornamento

21
Mar/24

Ultimo Aggiornamento