Le discipline sportive sono:

  • BADMINTON: E' stato un torneo lungo ed estenuante, gli 89 iscritti si sono impegnati fino all'ultimo. Tanti colpi di scena si sono susseguiti, teste di serie eliminate nei primi turni, ragazzini capaci di battere adulti in maniera netta ed eclatante. Alla fine nel torneo femminile la finale è stata tra Marella Valeria ed Angoli Valeria, la prima è stata più fredda e determinata nei colpi decisivi la seconda forse troppo emozionata non ha espresso quel bel gioco dimostrato nei turni precedenti. Cosa puo fare la tensione agonistica?! Nel maschile ha vinto a sorpresa e con parecchi fans venuti per l'occasione ad incitarlo (anche donne con passeggini con neonati), Alì Zahid, ancora incredulo quando è stato proclamato vincitore. In questo caso essendo rosso/blu/rosa la vittoria è andata a questa squadra in quanto la vincitrice femminile entrava di diritto in tabellone maschile dalla semifinale ed è stata sconfitta proprio da lui.
  • PING PONGC'è una nuova cenerentola nel panorama del tennis da tavolo a Pontoglio si chiama Ranghetti Letizia capace di aggiudicarsi il titolo prevalendo contro avversarie più grandi e che negli allenamenti pre torneo sembravano più forti ed in forma. L'altra finalista è stata Sala Stefania, forse convinta di vincere in scioltezza si è resa conto che non andava come pensava! Nel maschile under18 il vincitore è stato Ponzoni Nicolò sul filo di lana ed in rimonta contro Novali Omar che probabilmente ha perso per non aver retto alla tensione agonistica tipica di una finale. Nel tabellone adulti maschile, ha vinto come da pronostico Mossali Geraldo ma non in scioltezza, infatti il suo ultimo avversario Sala Nicola aveva avuto anche un match-point ma che non ha saputo concretizzare. Il risultato finale è stato di 13-11 a favore di Mossali. Per quanto concerne il punteggio delle 2 macro squadre è finita 2-1per i giallo/verdi.
  • TENNIS: Ci sono voluti ben 2 giorni per decretare i vincitori di questa disciplina, ma ne è proprio valsa la pena! Nel torneo femminile, come da pronostico, ha trionfato Gozzini Giorgia testa di serie numero 1 del tabellone. Invece la sua avversaria in finale, De matteis Gloria, per arrivare fino a lì ha dovuto faticare le proverbiali sette camicie contro Marcandelli Gloria che ha stupito tutti, in quanto non aveva mai provato a giocare a tennis e man mano che passavano i turni assumeva più sicurezza e destrezza nei movimenti e nei colpi. Addirittura riesce a portarsi al match-point ma lo sciupa malamente respingendo un tiro che probabilmente sarebbe uscito dal campo. Ad ogni modo, complimenti e buona fortuna per il futuro. Nel torneo maschile under18 ha vinto con autorità Cropelli Francesco, denotando un tasso tecnico ed atletico nettamente superiore a quello di tutti gli altri contendenti. Nel tabellone adulti si sono assistite a partite di gran valore e spettacolari dal primo colpo all'ultimo. Il vincitore, Bonassi Guido si è aggiudicato il titolo solamente al tie-break a discapito del favorito numero 1 del torneo Cropelli Emidio che già nei turni precedenti aveva sofferto contro Ranghetti Mauro. Per quanto concerne il punteggio delle 2 macro squadre è terminata 2-1 per i giallo/verdi.
  • BEACH VOLLEY
  • BOCCE
  • BRISCOLA
  • CALCIOè stata la prima discilpina a prendere il via con 113 iscritti. Dalle 15:00 fino alle 18:30 si sono susseguite partite divise per fasce d'età che hanno visto in campo anche qualche femmina desiderosa di confrontarsi in uno sport che, almeno in Italia, è prevalentemente maschile. Si è verificato un sostanziale pareggio che ha decertato l'assegnazione di 60 punti per squadra. I match sono stati effettuati sul campo principale dello stadio comunale, opportunamente modificato per far spazio a più campetti dove poter far giocare più squadre.
  • CARABINA: La domenica di chiusura dei primi giochi Olimpici Pontogliesi si è aperta con una gara di tiro a volo virtuale con carabina. Molta gente è accorsa alla zona denominata "Laghetto" da bambini ad adulti. Gli organizzatori di questa disciplina sono stati entusiasti nel vedere, soprattutto tanti ragazzi che non svolgono il servizio militare, chiedere come si impugna un fucile e tanti segreti di questo sport. La gara è stata vinta dai giallo/verdi con 104500 punti contro i 95500 dei rosso/blu/rosa. Solo nelle prime battute di gara c'è stata partita poi gradualmente i giallo/verdi hanno preso il largo meritatamente.
  • CORSA 80m:Alle 10 di domenica 17 giugno sono partite le batterie eliminatorie e le conseguenti finali. C'era molto entusiasmo tra i partecipanti, non a caso c'è stata qualche partenza falsa di troppo! La pista era bollente e gli animi degli atleti ancor di più! Per la categoria elementari ha vinto Bertazzoli Gaia seguita da Guenzati Anna e Marella Petra tutte e 3 dei Rosso/blu/rosa; nelle medie ha trionfato Guerini Luca sempre dei rosso/blu/rosa mentre tra gli adulti si è imposto per poco Lini Simone dei giallo/verdi. Conseguentemente con 2 successi su 3 i rosso/blu/rosa hanno vinto la disciplina sportiva.
  • CORSA 400m: Sono state gare tiratissime con ragazzi che al traguardo erano stremati ma contenti di essersi misurati con il tempo! Nella categoria elementari ancora un trio vittorioso dei rosso/blu/rosa con al primo posto Amsellek Amin, seconda a sorpresa una ragazzaina Alfinito Claudia e terzo Gozzini Federico. Per le medie i giallo/verdi si sono riscattati giungendo primi, con Rovelli Luca e terzi con Viola Matteo, mentre la piazza d'onore l'ha ottenuta Ionut Bojur. Tra gli adulti un ottimo Micheletti Giancarlo dei Rosso/blu/rosa prevale su Orlandi Giovanni. Sommando i punteggi i rosso/blu/rosa per 2-1 si aggiudicano questa competizione
  • CORSA 1000m: In questa competizione i rosso/blu/rosa sono stati devastanti in entrambe le categorie hanno fatto percorso netto! Per le elementari Ferrari Thomas è arrivato primo nelle medie Amsellek Nasim ha trionfato con enorme distacco nei confronti di Mansueto Giovanni e Pergo Alex che inizialmente aveva cercato un allungo ma che alla lontananza ha pagato fisicamente.
  • CRICKET: In una serata tardo primaverile ed in concomitanza del torneo di tennistavolo (ping-pong) si è disputata la gara di cricket, presso lo stadio comunale. I partecipanti erano in gran numero indiani e pakistani, in quanto questo è uno sport largamente praticato in tutte quelle nazioni che una volta erano colonie britanniche. Tuttavia alcuni italiani hanno voluto partecipare, in quanto incuriositi e speranzosi di essere dei futuri campioni di questo sport. E' stata una bella serata, dove si è assistito ad una buona integrazione tra popoli uniti nel divertirsi attraverso il gioco. Ha vinto la squadra rosso/blu/rosa con 90 punti in 10,3 overes (un overes è costituito da 6 palline e permette un massimo di 72 lanci) con 8 giocatori eliminati. I giallo/verdi hanno totalizzato 89 punti in 12 overes con 7 giocatori eliminati. Il migliore in campo è stato sicuramente Ramzan Shabire dei rosso/blu/rosa.
  • DAMA: Vittoria per un pelo dei rosso/blu/rosa. Una sostanziale parità aveva regnato per quasi tutto il torneo, poi ottime soluzioni di gioco da parte di Minelli Alessandro hanno fatto pendere l'ago della bilancia verso i rosso/blu/rosa.
  • DANZA: la gara è stata rinviata a domenica 17 giugno 2012 per pioggia verso le 20 prima della cerimonia di chiusura dell'intera manifestazione. A dire il vero, la gara era iniziata ma le frequenti soste per pioggia hanno costretto gli organizzatori a rimandarla, cosa non semplice per l'enorme programma dell'evento fitto d'impegni. I primi a scendere in pista e a presentare un walzer lento erano una copia che già da anni, a livello amatoriale, si cimenta in questo genere di gara. Poi un'esibizione di un trio di hip-pop ha strappato applausi soprattutto per la ballerina principale IAMARTINO ragazza di sicuro successo nel panorama artistco della danza. Dopo una deliziosa copia di bambine hanno ballato una tipica canzone di questa estate che ormai è alle porte. Poi, la pioggia! Peccato!!! Dopo essere stata rinviata per pioggia sabato 9 giugno, è stata recuperata proprio prima dell'inizio della cerimonia di chiusura, quindi in uno stadio comunale gremito di gente. Si sono sfidate 2 coppie per squadra. Tutti i concorrenti sono stati ampiamente applauditi, dalla coppia rosso/blu/rosa di 2 splendide bambine vestite uguali e con le stesse movenze (sembravano quasi gemelle) a Iamartino Giulia che si è differenziata da tutte le altre contendenti per le ottime doti tecniche ed artistiche esposte nel ballare un brano di hip-pop di difficile esecuzione. Ovviamente la giuria si è accorta e giustamente ha decretato i gialli/verdi vincitori soprattutto per la performance di tale ragazza. Ad ogni modo anche le altre 2 coppie non hanno sfigurato proponendo movimenti tecnici ed innovativi tipici della nuova tendenza ritmica internazionale che sta istaurandosi anche in Italia.
  • FRECCETTE
  • GINNASTICA ARTISTICA
  • GETTO DEL PESO: è stata una gara equilibrata nelle diverse categorie ma alla fine l'hanno spuntata i giallo/verdi letteralmente ai punti! Infatti nella categoria elementari a trionfare è stato Rbiad Walim ed al secondo posto Castronovo Alex entrambi dei giallo/verdi. La categoria delle medie ha vinto Bagnato Maria Caterina dei rosso/blu/rosa mentre tra gli adulti si è imposto Palazzolo Mirko dei rosso/blu/rosa ma il resto del podio è stato tutto giallo/verde con alla piazza d'onore Facchi Luca e al terzo gradino Toti Stefano.
  • GIOCHI BAMBINI
  • KARATE
  • MARATONA: Come tradizione di qualsiasi giochi Olimpici, questa disciplina chiude l'evento. Ha sicuramente suscitato entusiasmo ed interesse anche tra persone e giovani mamme che hanno voluto partecipare con i passeggini insieme ai loro piccoli fanciulli. Inoltre si è trattato anche di una gara ad alto livello dove i primi 3 arrivati (primo e terzo dei giallo/verdi) spesso e volentieri partecipano a gare di questo tipo. Il vincitore è stato Rota Luigi, secondo classificato Ferrari Pier e terzo Bonazza Nicola. Da segnalare tra i partecipanti anche il nostro Don Massimo che ha ben figurato piazzandosi al 5 posto. Per quanto concerne l'assegnazione dei punti sono andati 60 ai giallo/verdi e 40 ai Rosso/blu/rosa in base ai piazzamenti sopra citati.
  • MOUNTAN-BIKE: Forse è stata la gara più adrenalinica, passare per il paese e per viali non asfaltati al contatto con la natura ha risvegliato nei pontogliesi quel legame arcaico con l'ambiente circostante. Tra i partecipanti vi erano anche qualche professionista che fin dalle primissime pedalate hanno fatto intendere che sarebbe stata una gara a tutti gli effetti. Il percorso che ha ripreso il vecchio tragitto che veniva svolto diversi anni fa nella manifestazione di atletica leggera "Dal campo sportivo al portone del diavolo" era pieno d'insidie e di sali e scendi (d'obbligo l'utilizzo del caschetto protettivo) insomma di qualità! Alla fine ha vinto in volata Gatti Dino Michele che da anni partecipa a competizioni di questo tipo, nonostante il suo ultimo avversario abbia fatto di tutto per staccarlo, principalmente nella prima fase della corsa. I primi 2 si sono dati appuntamento alla prossima edizione del 2014 delle Olimpiadi Pontogliesi per la classica rivincita. Il vincitore essendo dei rosso/blu/rosa ha fatto guadagnare alla sua squadra altri 60 punti.
  • NUOTO: Una mattinata di sole cocente ha battezzato la sfida di nuoto per le Olimpiadi Pontogliesi. La piscina di Palazzolo sull'Oglio ha dato in concessione 2 corsie dove si è svolta una staffetta tra i partecipanti. Ha vinto con un buon margine la squadra rosso/blu/rosa. Alla fine, l'amministrazione comunale ha fatto una sorpresa a tutti i partecipanti: un pò di tempo sugli scivoli per divertirsi ed avere modo di relazionarsi e condividere spazi e luoghi di aggregazione. Un ottimo risultato
  • PALLAVOLO:sempre al palazzetto dello sport dopo il basket ha fatto capolino la pallavolo. Qui la situzione si è decisamente ribaltata. A comandare le danze per tutta la competizione sono stati i giallo/verdi. Delle quattro fasce d'età ben 3 se le aggiudicano i gialli/verdi: minivolley (4-0); under16 (82-81) e seconda serie adulti (70-62); mentre solamente la prima fascia adulti ha visto prevalere i rossi/blu/rosa 64-62). Come si può notare dalle cifre, si è optato per l'effettuazione di una maratona di 1 ora per fascia d'età e al momento del suono della sirena si contavano i punti realizzati. Particolarmente sentite sono state le 2 fascie d'età adulti dove anche genitori, adulti, mamme e papà hanno voluto cimentarsi in veri pallavolisti, nel pieno rispetto degli ideali Olimpici! Sicuramente è stato un successo!
  • PALLACANESTRO: si è svolta una vera e propria maratona di basket partendo con gli under 17 dove hanno prevalso i giallo/verdi di una sola lunghezza (51-50). Poi è stata la volta del mini-basket dove i rosso/blu/rosa pareggiavano il conto imponendosi con autorità per 40-22. Da sottolineare che dei 22 punti dei giallo/verdi almeno la metà sono stati fatti e/o propiziati da Bettinelli Michela, una bambina tosta! Capace di tirare con successo e senza paura da 3 punti, aggredendo agonisticamente parlando, tutti gli avversari per tutto il tempo in cui era stata schierata in campo. La terza partita è risultata decisiva. Gli adulti rosso/blu/rosa stravincono trascinati, per almeno 10 minuti, da Bertoli Stefano capace di fare tutto quello che voleva: tiri da 3, cost to cost vincenti, passaggi dietro la schiena..... Insomma di un'altra categoria! Il risultato finale parla da se: 103-70 per i rossi/blu/rosa. In conclusione i rossi/blu/rosa si aggiudicano 60 punti mentre gli avversari 40.
  • PESCA:Nonostante la cattiva giornata piovosa di domenica 10 giugno, si è vista una buona partecipazione in particolare bambini e ragazzi. La gara è stata molto interessante per quei concorrenti che si apprestavano per la prima volta all'attività sportiva della pesca, dimostrando curiosità ed impegno. Per quelli più esperti è stata una mattinata di divertimento. Gli organizzatori hanno espresso particolare soddisfazione. Alla fine i giallo/verdi hanno vinto pescando 250 trote mentre i rosso/blu/rosa 83.
  • SALTO IN ALTO: Qui si è assistito nel settore adulti ad una gradita sorpresa, Spreafico Diego ragazzo di 16 anni senza mai aver provato questa disciplina è stato capace di spazzare via tutti gli altri contendenti. Sicuramente aver saltato 1m e 70cm con scarpe inadatte senza alcun allenamento specifico è un grandissimo risultato. Il podio si è completato con altri 2 ragazzi dei giallo/verdi Lini Simone e Benhassen Hana. Nella categoria elementari Piantoni Gloria vince meritatamente su Rbijab Walim entrambi dei giallo/verdi. Per le medie podio tutto rosso/blu/rosa con al primo posto Mansueto Giovanni al secondo Guerini Luca e terzo Pergo Alex. Nel conteggio finale prevalgono per 2-1 i giallo/verdi.
  • SALTO IN LUNGO: Dopo parecchio tempo si è sistemata la piattaforma corrispondente e così si è riaccesa, a Pontoglio, la passione verso questa disciplina dell'atletica leggera. Per la categoria delle elementari Bertazzoli Gaia concede il bis dopo il trionfo negli 80m. Ad ogni modo i rosso/blu/rosa sempre in questa categoria hanno occupato interamente il podio con il secondo piazzamento di Alfinito Claudia ed il terzo di Marella Petra. Eguale discorso per le medie: primo Ionut Bojur, secondo Ciolpan Alex e terzo Gallina Emanuele. Invece nella categoria adulti c'è stata più competezione. Vince con 4m e 20cm al secondo tentativo Orlandi Pietro, misura di tutto rispetto (sempre dei rosso/blu/rosa) mentre il restante podio è andato ai giallo/verdi grazie a due donne Chiari Fabiana e Valli Alessandra. Nel conteggio finale di questo concorso stravincono i rosso/blu/rosa con un netto 3-0.
  • SCALA 40
  • BRISCOLA
  • STAFFETTA
  • VORTEX