A chi è rivolto

Si rivolge a minori, adulti, anche diversamente abili, che necessitano di un accompagnamento nel loro percorso di crescita, o sostegno ed affiancamento per affrontare, nel contesto familiare, situazioni di difficoltà e/o disagio legate a condizioni personali, familiari e sociali.

Descrizione

Il servizio è un sistema integrato di interventi domiciliari a favore di individui aventi necessità di un’assistenza educativa continuativa e carenze in ambito familiare. E’ un servizio finalizzato a garantire, in relazione ai bisogni del minore e della propria famiglia, un intervento educativo qualificato secondo piani individuali programmati volti a raggiungere obiettivi di socializzazione e integrazione sociale.

Come fare

L’attivazione del servizio può essere richiesta dal Tribunale, dai genitori o dall’autorità Comunale; necessita di una valutazione da parte dell’assistente sociale e del responsabile del Servizio di Assistenza Educativa domiciliare che seguirà il suddetto percorso.

Cosa serve
  • Domanda sottoscritta 
  • Eventuale verbale di invalidità o documentazione sanitaria rilevante 
  • Copia della Carta d’Identità e della Tessera Sanitaria del diretto interessato e del genitore / persona di riferimento che firma la domanda per conto dell’interessato 
  • Progetto individualizzato redatto dall’assistente sociale 
  • ISEE sociosanitario in corso di validità
Cosa si ottiene

Iscrizione al servizio

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Servizio senza scadenza, attivo a partire dalla completa valutazione dell’Assistente sociale. 
È necessario presentare la dichiarazione ISEE a gennaio di tutti gli anni per fruire del servizio con eventuali tariffe agevolate.

Costi

Il costo del servizio è una compartecipazione a seconda del valore ISEE dell’utente.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

18
Mag/24

Ultimo Aggiornamento