A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani residenti in Italia e all’estero e a tutti i cittadini stranieri residenti in Italia.

Descrizione

Le autenticazioni comprovano l'autenticità di una firma, è l’attestazione, da parte del Pubblico Ufficiale autorizzato, che la firma in calce alla dichiarazione è stata apposta in sua presenza e ad una certa data dall'interessato.

Come fare

È necessario presentarsi personalmente con un documento d'identità valido e con la dichiarazione in originale e in lingua italiana dove deve essere apposta la firma.

Può essere chiesta in qualsiasi comune italiano.

Cosa serve
  • Dichiarazione da firmare
  • Documento d’identità valido
Cosa si ottiene

Autenticazione della firma su un documento

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Il servizio viene erogato in tempo reale

Costi

Per le dichiarazioni da presentare ai privati:

  • marca da Bollo da 16,00 € (da acquistare in tabaccheria)
  • diritti di segreteria: 0,50 € (pagamento in contanti)

Per le dichiarazioni da presentare alle pubbliche amministrazioni:

  • esente da marca da bollo
  • diritti di Segreteria: 0,20 € (pagamento in contanti)
Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Vincoli

Il funzionario comunale non è competente ad autenticare firme apposte su:

  • Dichiarazioni future
  • Dichiarazioni d’impegno
  • Accettazioni o rinunce d’incarico
  • Procure
  • Scritture private
  • Dichiarazioni a contenuto negoziale regolate dal codice civile

In tutti i casi sopra elencati è necessario rivolgersi a un notaio.

Casi particolari

Documenti in lingua straniera

I funzionari italiani possono operare solo su documenti redatti in lingua italiana, per cui un documento straniero dovrà essere accompagnato da una traduzione opportunamente legalizzata.

Cittadino che non sa o non può firmare

Il cittadino che non sa firmare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (è, per esempio, il caso dell'analfabeta) o non può fisicamente firmare queste dichiarazioni (perché, per esempio, ha le mani paralizzate), può rendere queste dichiarazioni davanti a un pubblico ufficiale che si accerta dell'identità del dichiarante e attesta che le dichiarazioni sono state a lui rese dall'interessato, in presenza di un impedimento a firmare.

Cittadino impossibilitato a recarsi presso gli uffici

Per chi non potesse recarsi presso gli uffici comunali per gravi motivi di salute è possibile autenticare la sottoscrizione presso il proprio domicilio in Pontoglio (BS), comunicando la situazione all'Ufficio Anagrafe, portando anticipatamente in visione il documento su cui deve essere raccolta la dichiarazione e compilando apposito modulo. La dichiarazione di chi non sa o non può firmare è raccolta dal pubblico ufficiale previo accertamento dell'identità del dichiarante e della sua capacità d'intendere e di volere. Il pubblico ufficiale attesta che la dichiarazione è stata a lui resa dall'interessato in presenza di un impedimento a sottoscrivere. 

Ulteriori informazioni

Vedi d.P.R. 445/2000.

Condizioni di servizio
Contatti

Ultimo Aggiornamento

06
Mag/24

Ultimo Aggiornamento