A chi è rivolto

Ai cittadini diciottenni stranieri nati e ininterrottamente residenti in Italia che vogliono acquisire la cittadinanza italiana.

Descrizione

L’art. 4 comma 2 della Legge 91/1992 stabilisce la possibilità per i cittadini stranieri nati e residenti in Italia ininterrottamente dalla nascita al compimento del diciottesimo anno, di chiedere l’acquisizione della cittadinanza italiana.

La possibilità è garantita fino al compimento dei 19 anni di età. Il procedimento viene svolto dal Comune di residenza.

Come fare

Per richiedere la cittadinanza italiana l’interessato deve presentarsi allo sportello per verificare la propria posizione e fornire tutta la documentazione eventualmente in suo possesso per dimostrare la regolare e ininterrotta permanenza sul territorio italiano.
Effettuate le necessarie verifiche l’interessato viene invitato a rendere davanti all’Ufficiale dello Stato Civile la dichiarazione di voler acquisire la cittadinanza italiana che viene iscritta nei registri di stato civile.
Successivamente il sindaco rilascerà un’attestazione che conferma o meno il possesso dei requisiti e l’acquisto della cittadinanza italiana.

Cosa serve

Ecco la documentazione necessaria:
•    Passaporto in corso di validità;
•    Copia integrale dell’atto di nascita;
•    Certificati di residenza;
•    Permesso di soggiorno in corso di validità;
•    Ricevuta di pagamento del Bollettino postale (vedi sezione “Costi”);
•    Eventuale altra documentazione che provi la presenza sul territorio italiano (titolo di studio conseguito, libretto delle vaccinazioni, precedenti permessi di soggiorno).

Cosa si ottiene

Ottenimento della cittadinanza italiana per i cittadini diciottenni stranieri nati e residenti in Italia ininterrottamente dalla nascita.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

La dichiarazione di voler acquisire la cittadinanza deve essere resa dal compimento del diciottesimo anno di età ed entro il compimento del diciannovesimo anno di età.
Effettuate le necessarie verifiche, il sindaco rilascia una propria attestazione che dovrà anch’essa essere trascritta nei registri di stato civile. La cittadinanza decorre dal giorno successivo alla dichiarazione.

Costi

La procedura prevede un costo di € 250,00 da versare al Ministero tramite bollettino postale e una marca da bollo da 16 € da apporre sulla dichiarazione.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti

Ultimo Aggiornamento

20
Apr/24

Ultimo Aggiornamento