Censimento della popolazione e delle abitazioni 2023

Contenuto

Il 2 ottobre 2023 inizierà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.

Il Censimento, che dal 2018 non è più decennale ma annuale, consente di conoscere le caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia a livello nazionale, regionale e locale.

Come è accaduto negli ultimi anni, il censimento permanente coinvolgerà solamente un campione di famiglie estratte casualmente dall'Istat.

Il nuovo censimento è completamente digitale, poiché la raccolta dati avviene via web.

Ricordiamo che partecipare al censimento è un obbligo di legge.

I risultati della rilevazione saranno diffusi in forma aggregata e pertanto non sarà possibile risalire ai soggetti cui si riferiscono i dati.

La data di riferimento delle rilevazioni del censimento permanente è fissata al 1 OTTOBRE 2023.

MODALITA’:

Le famiglie coinvolte nella rilevazione riceveranno via posta una busta contenente una lettera ufficiale, a firma del Presidente dell’Istat, che spiega le finalità conoscitive e statistiche dell’operazione censuaria e avvisa dell’obbligatorietà di risposta.

Queste famiglie potranno compilare il questionario via web a partire dal 2 ottobre utilizzando le credenziali di accesso riportate nella lettera informativa ricevuta.

In alternativa, le famiglie potranno contattare il Centro comunale di rilevazione (CCR) presso l’ufficio anagrafe di questo Comune, che rimarrà attivo per tutta la durata dell’operazione censuaria, per avere supporto nella compilazione.

La compilazione del questionario online, da parte delle famiglie, potrà essere eseguita in autonomia fino al 12 dicembre. Dal 13 dicembre, il cittadino dovrà compilare il questionario soltanto con il supporto di un rilevatore e/o di un operatore comunale.

Il termine ultimo di conclusione del censimento è il 22/12/2023.

 

Guarda ora il Tutorial Censimento Popolazione e delle Abitazioni 2023: https://www.youtube.com/watch?v=-cwC_XW_fdI                     

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale dell'Istat: https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni

A Cura di
Segreteria

Piazza 26 Aprile, 16, Pontoglio, BS, Italia

030 7479204

segreteria@comune.pontoglio.bs.it

Servizi Demografici

Piazza 26 Aprile, 16, Pontoglio, BS, Italia

030 7479207

anagrafe@comune.pontoglio.bs.it

Ultimo Aggiornamento

28
Feb/24

Ultimo Aggiornamento