A chi è rivolto

A tutti i contribuenti IMU

Descrizione

L’ufficio per la gestione dell'IMU si occupa di:

  • Gestire l’imposta e l’informazione ai contribuenti
  • Gestire l’attività di accertamento dell’IMU/TASI mediante recupero dei fenomeni evasivi al fine di perseguire obiettivi di equità
Come fare

Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio Tributi telefonicamente, via e-mail o presentandosi direttamente allo sportello - primo piano.

Per agevolare il versamento annuale in autoliquidazione dell'IMU, l'ufficio trasmette ai contribuenti apposito avviso con allegati i modelli F24 pre-compilati.

Pertanto, in caso di variazioni intervenute in corso d'anno (acquisti, vendite, successioni, nuovi accatastamenti,...) il cittadino non dovrà utilizzare per il pagamento i modelli F24 inviati dall'Ente, ma ricalcolare il dovuto rivolgendosi all'Ufficio Tributi, a commercialisti o CAF.

Cosa serve
  • Rendite catastali e dati catastali per procedere all’utilizzo del Calcolatore IMU a cui si rimanda
  • Utilizzo dei modelli ministeriali al fine della redazione e conseguente presentazione della dichiarazione IMU
Cosa si ottiene
  • Stampa dei modelli F24 necessari per procedere al versamento del dovuto 
  • Informazioni e assistenza nella compilazione della dichiarazione IMU prevista dall’ art. 1, comma 769, della legge n. 160 del 2019.
Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

  • I contribuenti effettuano il versamento dell'imposta dovuta al comune per l'anno in corso in due rate, con scadenza: 16 giugno (ACCONTO) e 16 dicembre (SALDO). In ogni caso è nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell'imposta complessivamente dovuta in un'unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno.
  • La dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta (art. 1, comma 769, della legge n. 160 del 2019).
  • Gli avvisi di accertamento esecutivi vanno assolti entro 60 giorni dalla notifica del provvedimento.

Costi

Il servizio è gratuito 

Per la quantificazione dell’imposta si rimanda al calcolatore e all’informativa relativa alle aliquote deliberate annualmente dal Consiglio Comunale

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Documenti

Ultimo Aggiornamento

06
Mag/24

Ultimo Aggiornamento