A chi è rivolto

Il diritto all'assegno, nei casi di parto, adozione o affidamento preadottivo, spetta alle madri, purché in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadina italiana, comunitaria o in possesso di titolo di soggiorno, e risiedere nel territorio nazionale;
  • risorse economiche del nucleo familiare non superiori a determinati limiti ISEE stabiliti dalla legge che variano annualmente;
  • non percepire alcuna indennità di maternità previdenziale; in particolare le madri non devono essere già beneficiarie dell’assegno di maternità dello Stato (ai sensi della legge 23 dicembre 1999, n. 488);
  • Se invece la lavoratrice percepisce un’indennità di maternità inferiore all’assegno di maternità del Comune, l’importo corrisponde alla differenza rispetto alla prestazione complessiva.
Descrizione

L’assegno di maternità è una misura di integrazione del reddito volta ad aiutare le madri che non hanno copertura previdenziale per affrontare l’evento nascita. L’assegno è concesso dal Comune ed è corrisposto dall’INPS (art. 74 della legge 26 marzo 2001, n. 151).

Come fare

Per la compilazione della domanda rivolgersi ad un CAF convenzionato con il Comune di Pontoglio.

Cosa serve

La richiedente deve essere in possesso di documento di soggiorno (se extracomunitaria), ISEE in corso di validità (completo con i dati del neonato) e IBAN del proprio conto corrente.

Cosa si ottiene

L'importo dell'assegno è rivalutato ogni anno per le famiglie di operai e impiegati sulla base della variazione dell'indice dei prezzi al consumo ISTAT. L'INPS pubblica ogni anno apposita circolare con gli importi dell’assegno e dei limiti ISEE.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

La domanda deve essere presentata entro sei mesi dalla nascita del bambino o dall'effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o in affido preadottivo.

Costi

Servizio Gratuito.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

13
Mag/24

Ultimo Aggiornamento