Il Purtù del Diaol

Descrizione

Era il portone di accesso alla cascina Gonzarola, acquistata dalla famiglia Martinengo, dove venivano allevati alcuni animali.

Alla base dei pilastri c'erano rozzi sedili, per consentire una breve sosta ai viandanti stanchi, poiché possedeva anche un tetto spiovente che riparava dall'acqua e dal sole.

Non era un luogo particolarmente inquietante, tanto che molti ragazzi solevano fare il bagno "an del sariulù" che passava sotto il portone.

Si raccontavano, però, storie di contadini assaliti da personaggi insoliti, di pescatori spaventati da grida di dolore, di sommessi lamenti o di invocazioni di aiuto che parevano venire dal sottoterra.

Difficile controllare la veridicità dei fatti.

Forse il mistero intorno alla cascina nacque insieme all'odore nauseabondo delle pelli che i frati conciavano.

I viandanti che chiedevano alloggio passavano la notte su qualche mucchio di fieno, ed era però convinzione diffusa che coloro i quali erano stati visti entrare non fossero più usciti.

Purtù del Diaol

Modalità di Accesso

Accesso libero

Luogo
Via Parma, 18, Pontoglio, BS, Italia
Costi

Nessun costo.

Ultimo Aggiornamento

22
Apr/24

Ultimo Aggiornamento