Visto il perdurare della condizione di emergenza derivante dall’estendersi dell’epidemia da COVID–19, si ritiene opportuno allineare le disposizioni comunali in materia di tributi, a quelle emanate dal Governo con il D.L. n. 18/2020.
Saranno inoltre previste, relativamente ai tributi di stretta competenza comunale, forme di agevolazione per le attività e le imprese che in questo momento si trovano in difficoltà a causa delle chiusure forzate imposte per il contenimento del COVID–19, introducendo forme di ammortizzazione del carico fiscale in capo alle attività.
Tutto ciò per dare un po' di respiro alle attività che stanno affrontando un momento davvero difficile dal punto di vista economico.
I termini di pagamento delle diverse imposte comunali, saranno così riformulati:
- Imposta Comunale Pubblicità e Diritti Pubbliche Affissioni (ICP e DPA) precedente scadenza 31.01.2020 – ora prorogata al 01.09.2020;
- Canone Occupazione Suolo Pubblico (COSAP) scadenza prorogata al 01.09.2020;
- TARI 2020 - Acconto (Tassa Rifiuti) : le tariffe per utenze domestiche e non domestiche sono di competenza del Consiglio Comunale per il cui adempimento è stato disposto il rinvio. Pertanto, la 1° rata TARI 2020 avrà scadenza il 01.09.2020 e sarà calcolata nella misura del 50% delle tariffe TARI 2019, con riserva di approvare entro il 31.12.2020 le nuove tariffe 2020, con conguaglio sul Saldo. La bolletta e il modello F24 saranno inviate ai contribuenti a mezzo posta ordinaria. Saranno previste agevolazioni per le attività in difficoltà.
- IMU 2020 – Acconto (Imposta Municipale Unica) : le scadenze ai fini IMU sono determinate da legge nazionale. Trattandosi di un tributo condiviso con lo Stato, non saranno variate – 16 Giugno e 16 Dicembre 2020.
Il servizio di compilazione sarà fornito ai contribuenti che possiedono fino a n. 4 unità immobiliari sul territorio comunale. Tutti gli altri contribuenti, ai fini del calcolo del dovuto, si avvarranno degli strumenti che riterranno più opportuni: commercialista, CAF, ecc.
Non potendo effettuare servizio al pubblico, lo sportello IMU fornirà assistenza agli utenti esclusivamente per via telematica o telefonica.
Per poter ricevere il Modello F24 per l’Acconto IMU 2020 è necessario scrivere alla seguente mail: serviziotributi@comune.pontoglio.bs.it indicando: nome – cognome – data di nascita – indirizzo e recapito telefonico.
Per coloro che non dispongono di un indirizzo mail è possibile farne richiesta contattando il seguente numero telefonico: 030 7479213
Si consiglia di inoltrare le richieste entro il 10 giugno 2020.
Dalla Residenza Municipale
Maggio 2020