Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (abbreviato SUAP) è uno strumento di semplificazione amministrativa che mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti per la creazione di imprese, al fine di snellire e semplificare i rapporti tra la pubblica amministrazione italiana e i cittadini.

Cosa Fa

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (abbreviato SUAP) è uno strumento di semplificazione amministrativa che mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti per la creazione di imprese, al fine di snellire e semplificare i rapporti tra la pubblica amministrazione italiana e i cittadini.

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (abbreviato SUAP) favorisce l'azione di semplificazione amministrativa, mediante l’accoglimento di istanze, segnalazioni, dichiarazioni con riguardo alla maggior parte dei procedimenti amministrativi relativi all'avvio, allo svolgimento, alla trasformazione ed alla cessazione di attività produttive e di prestazioni di servizi.

È stato istituito con il Decreto Legislativo n° 112 del 31.3.1998, e regolamentato con il Decreto del Presidente della Repubblica n° 447 del 20.10.1998 (modificato poi dal Decreto del Presidente della Repubblica n° 440 del 7.12.2000). Per attività produttive si intendono tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali ed artigianali, le attività turistiche alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari ed i servizi di telecomunicazione.

Dal 3 OTTOBRE 2011 in base a quanto previsto dal D.P.R. n. 160 del 7/9/2010, le segnalazioni SCIA e le istanze allo Sportello Unico per le attività produttive, devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale BresciaGov utilizzando il seguente link: https://www.impresainungiorno.gov.it/sso/go, che la trasmetterà a sua volta al SUAP comunale.

Da tale data non saranno più accettate pratiche presentate in formato cartaceo, a mezzo posta e a mezzo posta elettronica certificata.

N.B.: Il cittadino che non desidera presentare autonomamente le pratiche perché non è dotato di firma digitale e di PEC, oppure perché non è pratico delle procedure informatiche, può avvalersi:

  • della propria associazione di Categoria;
  • del proprio professionista (commercialista, progettista, ecc.)

a cui conferire l'apposita procura che, compilata in ogni sua parte, dovrà essere allegata alla pratica presentata al SUAP.

Orari Apertura
Lunedì 08:30 - 12:30 Chiuso
Martedì 10:30 - 12:30 17:00 - 18:00
Mercoledì 10:30 - 12:30 Chiuso
Giovedì 10:30 - 12:30 17:00 - 18:00
Venerdì 10:30 - 12:30 Chiuso
Sabato Chiuso Chiuso
Domenica Chiuso Chiuso
Indirizzo
Piazza 26 Aprile, 16, Pontoglio, BS, Italia
Questo ufficio è gestito da:
Ordinanze

Nessun documento correlato

Modulistica

Nessun documento correlato

Tariffe

Nessun documento correlato

Allegati

Nessun documento correlato

Servizi Correlati
Luoghi di Interesse

Nessun luogo correlato

Ultimo Aggiornamento

19
Apr/24

Ultimo Aggiornamento